Tutti gli eventi e notizie (attuali e trascorsi)

Sodas e Scuola Intersezionale di Escursionismo Est Monte Rosa: Corso di accompagnamento con ausili da fuoristrada (jöelette) 2025 - locandina


Struttura Operativa di Accompagnamento Solidale
del Club Alpino Italiano (Sodas)
in collaborazione con
Scuola di Escursionismo Sezioni CAI Est Monte Rosa

organizzano il

Corso di accompagnamento con ausili da fuoristrada (joëlette)

Marzo - Maggio 2025  

Il Corso è rivolto ai Soci CAI intenzionati e disponibili ad accompagnare in attività sezionali di Escursionismo adattato, da svolgere in collaborazione strutturata con operatori professionali di enti, associazioni, strutture sociosanitarie.
Questo corso ha lo scopo di:
- in-formare i Soci CAI sulle buone pratiche di organizzazione e conduzione di attività in ambiente di un gruppo che includa persone con ridotte capacità motorie;
- di uniformare per quanto possibile la preparazione didattica, organizzativa e comunicativa degli accompagnatori incaricati di questa particolare attività;
- di sensibilizzare i partecipanti verso il concetto di “prendersi cura”, per la socializzazione e l’inclusione della persona all’interno dell’attività svolta.

Modalità di partecipazione
Il Corso è rivolto ai Soci CAI in regola con il tesseramento per l’anno 2025, l’età minima per la partecipazione ai corsi è di anni 18. Sono necessari due anni di iscrizione al CAI.

Attività formativa
Il corso si distingue in due momenti:
Lezioni teoriche: si svolgeranno tramite piattaforma Web in modalità di video-conferenza, in orario e giornata serale 11 - 18 - 24 marzo 2025 dalle ore 21. Eventuali variazioni di data e di orario saranno tempestivamente comunicate agli iscritti al corso tramite e-mail.
Uscita in ambiente: sarà successiva al completamento delle lezioni teoriche. La località e la data dell’uscita, verranno comunicate durante il corso e potranno subire variazioni in base alle valutazioni effettuate dagli accompagnatori.

Direttrice del Corso: Ornella Giordana, presidente Struttura Operativa di Accompagnamento Solidale

Sezione capofila: Club Alpino Italiano Sezione di Borgomanero.

Le modalità di iscrizione sono riportate nel bando qui pubblicato.

Scaricare la scheda di iscrizione (qui versione .doc) (qui versione .pdf) da completare e inviare, insieme alla ricevuta della quota di iscrizione, a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 3 marzo 2025.

La quota di iscrizione è fissata in € 20,00 (per contributo spese organizzative del corso) e va versata con bonifico bancario a:
Club Alpino Italiano Sezione di Borgomanero
Banca Intesa - Filiale Accentrata Terzo Settore - Milano  
IBAN: IT31 D030 6909 6061 0000 0003 103
Con causale: Corso Escursionismo adattato 2025 - [Indicare Nome e Cognome del/dei partecipanti]

Per ogni informazione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o rivolgersi ai referenti di Escursionismo Adattato della Scuola Intersezionale di Escursionismo Est Monte Rosa:
Gianni Fioramonti 347 6600336 - Marcello Totolo 328 5433718

La locandina del Corso